Crediti di Biodiversità

I crediti di biodiversità sono certificati negoziabili che attestano e quantificano i risultati positivi conseguiti in termini di tutela della biodiversità. Scopri come integrarli all'interno della tua strategia ambientale con XNatura.

Che cos'è un credito di biodiversità

Un credito di biodiversità certifica e quantifica il miglioramento della biodiversità in un'area specifica basato su prove concrete. Equivale a 0,1 ettari di piena rigenerazione ecologica.

Quantified
Additionality
Long-term
Sustainability
I crediti di biodiversità devono essere misurabili attraverso metodologie scientifiche affidabili. Ciò implica l’uso di specifici indicatori come il Mean Species Abundance (MSA) al fine di determinare l’impatto positivo sulla biodiversità.
Scopri la piattaforma

Come integrare i crediti di biodiversità nella tua strategia ambientale

I crediti di biodiversità permettono alle aziende di contribuire attivamente alla conservazione e al ripristino degli ecosistemi, allineandosi alle normative e agli standard internazionali.

Direttiva CSRD

CSRD richiede alle aziende trasparenza sugli impatti ambientali. I crediti biodiversità dimostrano compensazione concreta e impegno nella protezione ecosistemi.

Framework TNFD

TNFD guida la valutazione dei rischi di biodiversità. I crediti riducono rischi ecosistemici, compensano impatti e mitigano rischi finanziari da perdita capitale naturale.

Framework SBTN

SBTN fornisce linee guida per obiettivi scientifici di protezione della natura. I crediti biodiversità supportano la compensazione impatti e allineamento standard globali.

Scopri la piattaforma

Crediti di Biodiversità: come vengono generati

I crediti di biodiversità vengono generati tramite un processo che prevede una serie di fasi precise. Ogni credito, certificato e tracciato, può essere utilizzato dalle aziende per compensare il proprio impatto e integrato nella strategia di biodiversità.

Assessment e designOgni credito di biodiversità nasce da un progetto certificato. I project developer valutano l’area, definiscono gli interventi per migliorare la biodiversità e ottengono una validazione iniziale da un ente terzo, che ne garantisce la solidità scientifica.
Implementazione e monitoraggioIl progetto realizzato viene monitorato per verificare che gli interventi abbiano un impatto positivo misurabile. Un ente indipendente effettua una verifica ex-post per assicurare che i miglioramenti siano concreti e in linea con gli obiettivi.
Emissione dei creditiSolo dopo la verifica, i crediti vengono ufficialmente generati e certificati con un codice univoco. L’ente di verifica assicura la trasparenza del processo e previene eventi di doppio conteggio.
Utilizzo dei creditiLe aziende utilizzano i crediti per compensare il proprio impatto sulla biodiversità, integrandoli nella loro strategia ambientale e contribuendo così al raggiungimento degli obiettivi di rigenerazione.
Scopri di piùScopri la piattaforma

Perché i Crediti di Biodiversità sono importanti

I crediti di biodiversità consentono alle imprese di finanziare interventi certificati di conservazione e ripristino, contribuendo a raggiungere gli obiettivi del Global Biodiversity Framework e della Nature Restoration Law, riducendo i rischi di perdita di specie e generando valore locale.

biodiversity
background

Perché scegliere XNatura per i crediti di biodiversità

XNatura rappresenta una scelta strategica per le aziende che vogliono integrare i crediti di biodiversità nella loro strategia ambientale.

Unica azienda finanziata dall'UE

XNatura è l'unica azienda finanziata dall'Unione Europea per lo sviluppo di crediti di biodiversità attraverso un framework scalabile e scientifico.

Integrazione nella strategia aziendale

XNatura genera crediti di biodiversità tramite progetti facilmente integrabili nelle strategie aziendali, rendendo il processo fluido e riducendo la complessità operativa.

Monitoraggio continuo tramite la tecnologia

XNatura genera crediti di biodiversità che provengono da progetti di alta qualità, basati su un approccio scientifico e monitorati costantemente grazie a tecnologie avanzate.

Scopri la piattaforma

Integrazione dei Crediti di Biodiversità su XNatura

Con XNatura puoi tracciare ogni fase del progetto, accedendo a dati dettagliati e KPI misurabili direttamente dalla piattaforma. Grazie al monitoraggio continuo, hai sempre una visione chiara dell’impatto generato.

dashboard

La E-Platform consente alle aziende di ottenere trasparenti e oggettivi dell'impatto sulla biodiversità di tutti i siti aziendali e della supply chain.

Scegli i nostri servizi

Ogni Suite di assessment e monitoraggio di XNatura è basata su protocolli standard e riconosciuti che ti permettono di comprendere il grado di priorità dei tuoi siti con riferimento a natura, biodiversità e clima.

Site PrioritizationIdentificazione dei siti e asset di priorità su Biodiversità, Clima e natura
Include
Matrice Impatti e Dipendenze Encore
Water & Climate Risk
Stato della Biodiversità
Generic Climate Risk
Rischio Frane e Erosione
Key Biodiversity Areas
Urbanizzazione e Demografia
Double MaterialityIdentifica i tuoi impatti e rischi
IncludeSite Prioritizationpiù
Analisi Impatti E1-E5
Analisi Rischi E1-E5
Matrice di Doppia Materialità
Stakeholder Engagement Analysis
Materiality Benchmarking
Value Chain Analysis
Biodiversity & Nature StrategyTransition & Strategy plan di biodiversità e natura compliant con TNFD & SBTN & GBF
IncludeDouble Materialitypiù
Target Identification & Definition
Business Plan E-Strategy
Scenario Analysis

Vuoi un piano personalizzato

Perchè scegliere XNatura?

Sviluppa un assessment completo, monitora e censisci biodiversità, natura e clima con XNatura. Trasformiamo dati complessi in insight strategici misurando impatti, rischi, dipendenze e opportunità e garantendo la compliance agli standard ESRS.

compass
Report tecnico a portata di clicXNatura ti consente di ottenere risultati completi e accurati in pochi secondi, con un semplice clic.
diversity
Supporto di esperti dedicatiXNatura garantisce il supporto di un team di Climate & Biodiversity Expert, sempre pronto a supportarti.
person-pin
Gestione multi-sito e multi-utenteXNatura ti permette di tenere sotto controllo tutti i tuoi siti aziendali in un’unica piattaforma.
judge-hammer
Conformità con la normativa europeaXNatura garantisce la piena conformità agli standard ESRS, assicurando trasparenza e accuratezza nella rendicontazione di sostenibilità per la tua azienda.
bar-chart
Report integrabile nel bilancio di sostenibilitàXNatura genera report strutturati, pronti per essere integrati nel bilancio di sostenibilità della tua azienda.

White paper e guide pratiche

Approfondisci temi fondamentali legati a biodiversità, clima, natura e compliance normativa scaricando le risorse gratuite di XNatura: white paper, guide pratiche e materiali informativi pensati come supporto integrativo per la tua azienda.

Le aziende che hanno scelto XNatura

Scegliere XNatura significa adottare un approccio innovativo e data-driven, che garantisce trasparenza e piena compliance alle normative ambientali.

Contattaci per maggiori informazioni

Accetto che i miei dati personali siano trattati per rispondere alla mia richiesta, come indicato nell‘Informativa sulla Privacy. (obbligatorio)

Acconsento a ricevere comunicazioni di marketing e materiale promozionale da 3Bee, come indicato nell‘Informativa sulla Privacy.

Un credito di biodiversità è una certificazione che attesta e quantifica il miglioramento della biodiversità in una specifica area, basato su prove concrete rispetto a ciò che sarebbe avvenuto in assenza dell'intervento. Un credito di biodiversità corrisponde all'equivalente di 0,1 ettari (1.000 m²) di piena rigenerazione ecologica.