“BAM & XNatura: l'innovativo monitoraggio della biodiversità urbana a Milano”
Gli spazi verdi urbani svolgono un ruolo cruciale nella conservazione della biodiversità e misurarne l’impatto ambientale richiede approcci innovativi. BAM ha l'obiettivo di valutare scientificamente il proprio contributo per la tutela della biodiversità e di implementare azioni mirate per potenziarne ulteriormente il valore ecologico. Per affrontare questa sfida, nel 2024 BAM ha condotto una valutazione approfondita della biodiversità attraverso tecnologie all’avanguardia. Il progetto si articola in due fasi principali: l'analisi della biodiversità tramite immagini satellitari e il monitoraggio in tempo reale degli impollinatori.
A luglio 2024, BAM ha condotto una valutazione della biodiversità utilizzando Flora, una tecnologia sviluppata da XNatura in collaborazione con l'Agenzia Spaziale Europea (ESA). I risultati sono stati sorprendenti: BAM ha ottenuto un punteggio MSALU di 56,7, significativamente superiore rispetto al 25,4 registrato nell'area urbana circostante.
Ogni Suite di assessment e monitoraggio di XNatura è basata su protocolli standard e riconosciuti che ti permettono di comprendere il grado di priorità dei tuoi siti con riferimento a natura, biodiversità e clima.
Vuoi un piano personalizzato
Esplora i nostri case studies e scopri come le aziende del settore urbanistico e immobiliare utilizzano XNatura, integrando il monitoraggio della biodiversità nelle loro attività.
XNatura
La prima piattaforma integrata per definire e attuare una strategia completa su biodiversità, natura e clima per aziende, municipalità e parchi naturali, pienamente conforme agli standard ESRS.