“Comune di Milano & XNatura: il monitoraggio della biodiversità in due parchi del capoluogo lombardo”
Il Comune di Milano ha avviato un progetto pilota di monitoraggio della biodiversità all’interno di due importanti parchi cittadini: il Parco Monte Stella e il Parco Indro Montanelli. L’obiettivo principale dell’iniziativa è monitorare gli effetti della riduzione delle operazioni di sfalcio sulle dinamiche delle popolazioni di impollinatori selvatici, con un focus particolare sui gruppi Apoidei e Syrphidae, due categorie fondamentali per la salute degli ecosistemi urbani. Per supportare questo studio, sono stati installati quattro dispositivi Spectrum, strumenti bioacustici IoT che monitorano l’ambiente attraverso l'analisi delle frequenze sonore. Questi dispositivi permettono di monitorare e analizzare la biodiversità nelle aree studiate, fornendo indicazioni sull'abbondanza di specie chiave, come gli impollinatori, essenziali per l'ecosistema.
All’interno del Parco Monte Stella e del Parco Indro Montanelli del Comune di Milano, sono stati installati, in ciascun parco, due dispositivi Spectrum per il monitoraggio della biodiversità, coprendo un totale di 60 ettari. Questi strumenti tecnologici permettono di monitorare l’ambiente attraverso l’analisi delle frequenze sonore, permettendo di rilevare e classificare la biodiversità di un’area e di identificare la presenza di specie specifiche, come gli insetti impollinatori.
Ogni Suite di assessment e monitoraggio di XNatura è basata su protocolli standard e riconosciuti che ti permettono di comprendere il grado di priorità dei tuoi siti con riferimento a natura, biodiversità e clima.
Vuoi un piano personalizzato
Esplora i nostri case studies e scopri come le aziende del settore urbanistico e immobiliare utilizzano XNatura, integrando il monitoraggio della biodiversità nelle loro attività.
XNatura
La prima piattaforma integrata per definire e attuare una strategia completa su biodiversità, natura e clima per aziende, municipalità e parchi naturali, pienamente conforme agli standard ESRS.