“Edison Next & XNatura: monitorare e rigenerare la biodiversità a Zinasco”
Edison Next, impegnata nella decarbonizzazione e nella transizione ecologica, ha riconosciuto l'importanza di integrare il monitoraggio della biodiversità nei propri impianti energetici. La sfida che Edison Next affronta è quella di sviluppare un approccio scalabile e basato sui dati per valutare la biodiversità dei propri siti e per implementare azioni mirate a sostenere la sua rigenerazione, con un particolare focus sugli impollinatori.
I dati di osservazione della Terra ad alta risoluzione provenienti dai satelliti dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), integrati con le tecnologie proprietarie di XNatura, consentono di monitorare in tempo reale lo stato di salute degli ecosistemi. Attraverso il monitoraggio satellitare è possibile ottenere informazioni precise e tempestive sullo stato della biodiversità dell'area analizzata, facilitando così interventi mirati per la sua conservazione e rigenerazione.
Ogni Suite di assessment e monitoraggio di XNatura è basata su protocolli standard e riconosciuti che ti permettono di comprendere il grado di priorità dei tuoi siti con riferimento a natura, biodiversità e clima.
Hai bisogno di un Nature Strategist che svolga per te il lavoro?






























































Esplora i nostri case studies e scopri come le aziende del settore energetico utilizzano XNatura, integrando il monitoraggio della biodiversità nelle loro attività.
Contattaci per informazioni sulla piattaforma o per una consulenza specializzata in ambito ambientale