Crédit Agricole

“Crédit Agricole & XNatura: l'innovativo monitoraggio della biodiversità dell'headquarter di Parma"

2

Dispositivi Spectrum installati

1

Sito monitorato

13

Ettari

23

Rifugi installati

Overview del progetto

Dal maggio 2024, Crédit Agricole Italia ha avviato un importante progetto di monitoraggio della biodiversità presso il suo headquarter di Parma. Il progetto prevede un’analisi approfondita della biodiversità attraverso l'installazione di due alveari di biomonitoraggio, una Polly X e due sensori Spectrum, che consentono di tracciare le popolazioni di impollinatori e mantenere l’equilibrio ecologico del parco. Inoltre, sono stati realizzati percorsi arricchiti da file alternate di oltre 20 specie vegetali diverse per favorire la presenza di impollinatori. Inoltre, Crédit Agricole ha installato 23 rifugi per farfalle, coccinelle e api selvatiche.

1

Anno di progetto

+1.552

Impollinatori monitorati

13

Ettari monitorati

Principali KPI monitorati

Gli spazi verdi rivestono un ruolo fondamentale nella conservazione della biodiversità, e monitorarne l'impatto ambientale richiede approcci innovativi. Nel maggio 2024, Crédit Agricole ha avviato un progetto presso il proprio headquarter di Parma con l'obiettivo di valutare scientificamente il suo contributo alla tutela della biodiversità e di implementare azioni mirate per accrescere ulteriormente il valore ecologico dell'area. Il progetto prevede una fase di monitoraggio del territorio, accompagnata anche dalla creazione di una siepe composta da quattro arbusti nettariferi e percorsi arricchiti da file alternate di oltre 20 specie vegetali diverse lungo i sentieri dell'headquarter, migliorando così l'ambiente per gli impollinatori.

Fasi principali del progetto

Monitoraggio satellitare
Monitoraggio in campo
Rifugi per impollinatori, Polly X e alveari di biomonitoraggio

A partire da maggio 2024, Crédit Agricole ha condotto una valutazione della biodiversità utilizzando Flora, una tecnologia sviluppata da XNatura in collaborazione con l'Agenzia Spaziale Europea (ESA). Grazie alle immagini satellitari, è stata fornita una panoramica del potenziale di biodiversità dell'headquarter, identificando aree ottimali per il monitoraggio sul campo e permettendo un’osservazione continua delle dinamiche vegetative per rilevare cambiamenti ecosistemici nel tempo.

Scopri la piattaforma

Scegli i nostri servizi

Ogni Suite di assessment e monitoraggio di XNatura è basata su protocolli standard e riconosciuti che ti permettono di comprendere il grado di priorità dei tuoi siti con riferimento a natura, biodiversità e clima.

Site PrioritizationIdentificazione dei siti e asset di priorità su Biodiversità, Clima e natura
Include
Matrice Impatti e Dipendenze Encore
Water & Climate Risk
Stato della Biodiversità
Generic Climate Risk
Rischio Frane e Erosione
Key Biodiversity Areas
Urbanizzazione e Demografia
Double MaterialityIdentifica i tuoi impatti e rischi
IncludeSite Prioritizationpiù
Analisi Impatti E1-E5
Analisi Rischi E1-E5
Matrice di Doppia Materialità
Stakeholder Engagement Analysis
Materiality Benchmarking
Value Chain Analysis
Biodiversity & Nature StrategyTransition & Strategy plan di biodiversità e natura compliant con TNFD & SBTN & GBF
IncludeDouble Materialitypiù
Target Identification & Definition
Business Plan E-Strategy
Scenario Analysis

Vuoi un piano personalizzato

Trusted by more than 1000 companies and 10.000 sites

findus
a2a-life-company
gardaland
heraeus
dhl
edison-next
esa
A35 Brebemi
cubico
fattoria di maiano
gest
la maliosa
parco del vesuvio
parco groane
san pellegrino
parco valle lambro
scapigliato
wpd
mondelez international
comoli ferrari
bracco
regenerative-society-foundation
phoenix-contact
aboca
credit-agricole
mutti-pomodoro
thales-alenia-space
bam
alce-nero
findus
a2a-life-company
gardaland
heraeus
dhl
edison-next
esa
A35 Brebemi
cubico
fattoria di maiano
gest
la maliosa
parco del vesuvio
parco groane
san pellegrino
parco valle lambro
scapigliato
wpd
mondelez international
comoli ferrari
bracco
regenerative-society-foundation
phoenix-contact
aboca
credit-agricole
mutti-pomodoro
thales-alenia-space
bam
alce-nero

Vuoi monitorare rischi, impatti, dipendenze e opportunità su natura, biodiversità e clima in un'unica piattaforma? Inizia oggi con XNatura.

Contattaci per maggiori informazioni

Accetto che i miei dati personali siano trattati per rispondere alla mia richiesta, come indicato nell‘Informativa sulla Privacy. (obbligatorio)

Acconsento a ricevere comunicazioni di marketing e materiale promozionale da 3Bee, come indicato nell‘Informativa sulla Privacy.