LUE02 - Caratteristiche ecologiche dell'area piantataCriteri di valutazioneIl nostro supporto

LUE02 - Ecological features of planted area, cosa richiede questa sottosezione della certificazione BREEAM?

Scopriamo nel dettaglio la sottosezione LUE02 - Ecological features of planted area, all’interno della sezione Land Use and Ecology per l’ottenimento della certificazione BREEAM: dai criteri della sottosezione al supporto della nostra piattaforma digitale per rispondere ai requisiti.

Quali sono le caratteristiche della sottosezione LUE02 - Ecological features of planted area?

LUE02 - Ecological features of planted area è la seconda delle 5 sottosezioni che compongono la categoria ambientale Land Use and Ecology. A questa sottosezione sono associati fino a un massimo di 2 crediti + 1 credito esemplare e rientra nella valutazione Asset performance.


LUE02 - Ecological features of planted area misura e riconosce le caratteristiche ecologiche delle aree piantumate nell'asset in esame ed ha il fine di migliorare il valore ecologico del sito. Questa sottosezione consente di aumentare la consapevolezza delle caratteristiche ecologiche di un sito e della biodiversità complessiva, contribuendo alla rigenerazione della biodiversità nell’area e alla creazione di corridoi ecologici per le specie locali.


Il quesito di questa sottosezione è “Quali sono le caratteristiche ecologiche delle aree piantumate nel sito in analisi?”. In base al tipo di risposta si ottengono da 0 fino a un massimo di 2 crediti + 1 credito esemplare.

Quali sono i criteri di valutazione della sottosezione LUE02 - Ecological features of planted area?

I criteri di valutazione (assessment criteria) della sezione LUE02 - Ecological features of planted area sono i seguenti:


Caratteristiche Ecologiche: sono valutati i seguenti elementi:

  • Vasi esterni contenenti piante vive.
  • Aree piantumate tradizionali, come piantumazioni nei parcheggi e intorno all'asset.
  • Altre aree piantumate, come tetti verdi e pareti verdi.
  • Caratteristiche per aiutare la fauna locale (dettaglio in seguito)


Specie floreali e arboree native: per migliorare il valore ecologico, sono considerate specie floreali native o quelle con un'attrazione o beneficio noto per la fauna selvatica locale.


Caratteristiche per la fauna locale: Le caratteristiche per aiutare la fauna locale includono (ma non sono limitate a):

  • Nidi per uccelli (Bird boxes).
  • Nidi per pipistrelli (Bat boxes).
  • Nidi per insetti (Insect boxes).


Dimensioni delle Aree Piantumate: Le aree piantumate devono essere di dimensioni sufficienti per supportare la flora e la fauna al loro interno e non possono essere solo terreno nudo.


Credito Esemplare: si ottiene in presenza di un habitat che supporta significativamente le specie native locali, ovvero un habitat mirare a migliorare l'ecologia del sito in più di un modo, ad esempio, con stagni per la fauna selvatica, prati fioriti o siepi.


Si noti che è consentito anche il miglioramento off-site: se tutte le opportunità di miglioramento ecologico in loco sono state esaurite, l'asset può scegliere di compensare il valore ecologico del proprio sito gestendo un habitat entro 2km dall’asset stesso.

Il supporto di XNatura nell’ottenimento di un buon punteggio

Grazie alla nostra piattaforma di monitoraggio possiamo rispondere pienamente alla sottosezione LUE02 - Ecological features of planted area


Infatti, la nostra analisi da remoto permette di identificare rapidamente e automaticamente quale sia la tipologia di uso di suolo (Land Use) di un determinato sito attraverso la classificazione dell'uso e della copertura del suolo secondo il sistema europeo CORINE Land Cover. Permette inoltre di associare un livello di abbondanza media di specie (MSA) ai diversi tipi di uso di suolo, nonché di misurare svariati KPI ambientali che definiscono in modo dettagliato le caratteristiche ecologiche dell’area.

Le aziende che hanno scelto XNatura

Chi siamo

Scopri XNatura

XNatura si concentra sulla digitalizzazione della natura, integrando intelligenza artificiale, sensori IoT, tecnologie satellitari e cloud computing. L’obiettivo è raccogliere, elaborare e analizzare dati ambientali per supportare aziende, enti pubblici e parchi naturali nel monitoraggio e nella gestione dei rischi e degli impatti su natura, biodiversità e cambiamento climatico.

Data Analytics
AI Nature Specialist
IoT & Natura
Satellite Map Specialists

Hai dubbi o domande?
Prenota 30 minuti

Contattaci per informazioni sulla piattaforma o per una consulenza specializzata in ambito ambientale

Accetto che i miei dati personali siano trattati per rispondere alla mia richiesta, come indicato nell‘Informativa sulla Privacy. (obbligatorio)

Acconsento a ricevere comunicazioni di marketing e materiale promozionale da 3Bee, come indicato nell‘Informativa sulla Privacy.