XNatura digitalizza la categoria Land Use & Ecology (LE 01–05) con censimenti vegetali professionali, transetti e calcolo del cambiamento di valore ecologico secondo la metodologia GN36 (Route 2). Supportiamo anche la Route 1 tramite GN34.
La categoria Land Use & Ecology può pesare fino a ~10% del punteggio BREEAM (a seconda dello schema).
XNatura copre gli assessment issues LE 01–LE 05 con strumenti digitali per censimenti, transetti e calcolo del change in ecological value (Route 2 – GN36).
Ottimizza i risultati in LE 01–05 con AI per analisi e tracciabilità delle evidenze
Mappatura del sito, occupazione pregressa e contesto per scelte di localizzazione consapevoli.
Checklist GN34, perimetro di influenza, vincoli/aree protette e outcome ecologici con SQE.
Applicazione della gerarchia di mitigazione e controllo degli impatti negativi su habitat/ specie.
Calcolo GN36 – Route 2 del cambiamento di valore ecologico e progettazione degli enhancement.
Generazione LEMP con ruoli/responsabilità, tempistiche e indicatori per il follow‑up.
Mappatura del sito, occupazione pregressa e contesto per scelte di localizzazione consapevoli.
Checklist GN34, perimetro di influenza, vincoli/aree protette e outcome ecologici con SQE.
Applicazione della gerarchia di mitigazione e controllo degli impatti negativi su habitat/ specie.
Calcolo GN36 – Route 2 del cambiamento di valore ecologico e progettazione degli enhancement.
Generazione LEMP con ruoli/responsabilità, tempistiche e indicatori per il follow‑up.
XNatura: il tuo partner tecnologico per eccellere nella certificazione BREEAM XNatura: il tuo partner tecnologico per eccellere nella certificazione BREEAM
XNatura fornisce strumenti validati per censimenti, transetti e calcoli BREEAM. L’automazione riduce errori e garantisce tracciabilità, in linea con i requisiti delle issues di ecologia.
Quadrati (1–20 m²), transetti lineari, campionamento stratificato con identificazione assistita e fotodocumentazione georeferenziata. Database tassonomico europeo, form standardizzati e audit trail; conformità alle buone pratiche CIEEM.
Disegno campionario ripetibile (GPS tracking) e belt transects per habitat lineari. Supporto a Route 1 (GN34) e Route 2 (GN36) con controlli di qualità statistici sui dati raccolti.
Automazione del change in ecological value (GN36 – Route 2) con gestione di distinctiveness, condition e strategic significance. Indicatori ecologici aggiuntivi (Shannon, Simpson, Pielou, MSA) disponibili a scopo analitico interno: non richiesti da BREEAM.
XNatura supporta BREEAM International e le versioni nazionali europee gestite dai National Scheme Operators (NSO).
Digitalizziamo l’intero flusso: dai censimenti sul campo ai calcoli GN36 (Route 2) fino ai report SQE‑ready.
Rilevamenti manuali lenti e soggetti a errore
Criticità tipiche:Digitalizzazione completa dei censimenti
Form convalidati in tempo reale, identificazione assistita, GPS e foto georeferenziate. Export immediato in formati GIS; supporto a quadrati, transetti e plot permanenti; audit trail per QA.
Monitora e documenta le performance ambientali del tuo progetto in modo tracciabile per BREEAM. Integriamo sensori IoT, AI e analisi geospaziali a supporto delle evidenze richieste dalle issues.
Sviluppa un assessment completo, monitora e censisci biodiversità, natura e clima con XNatura. Trasformiamo dati complessi in insight strategici misurando impatti, rischi, dipendenze e opportunità e garantendo la compliance agli standard ESRS.
Approfondisci temi fondamentali legati a biodiversità, clima, natura e compliance normativa scaricando le risorse gratuite di XNatura: white paper, guide pratiche e materiali informativi pensati come supporto integrativo per la tua azienda.
Scegliere XNatura significa adottare un approccio innovativo e data-driven, che garantisce trasparenza e piena compliance alle normative ambientali.
Stiamo monitorando l'impatto dei nostri asset sulla biodiversità, migliorandolo attraverso sforzi di rigenerazione come la creazione delle nostre Oasi, e aumentando il nostro impatto sensibilizzando gli studenti locali.
Leggi di piùCon XNatura siamo in grado di valutare l'impatto dei nostri clienti, come le miniere, sugli ecosistemi locali, comprendendo i livelli di degrado della biodiversità.
Siamo orgogliosi e felici di fare da capofila come Parco delle Groane e della Brughiera Briantea in questo importante progetto, che ci vede ancora una volta collaborare con primarie Università italiane e realtà, che da tempo operano sul nostro territorio. La biodiversità è fondamentale per il nostro pianeta e la sua perdita è una delle emergenze più urgenti da affrontare oggi.
Leggi di piùInsieme a XNatura stiamo proteggendo e monitorando la biodiversità attraverso le Oasi del Gruppo Cassa Centrale – Credito Cooperativo Italiano, dove il nostro obiettivo è promuovere progetti che tutelino l’ambiente naturale e la biodiversità.
Leggi di piùGrazie alla nostra collaborazione con XNatura, abbiamo messo in campo soluzioni tecnologiche per favorire il rispetto della natura e dell’ecosistema, creando valore sostenibile per le generazioni future.
Leggi di piùIl tema della biodiversità è da sempre centrale nelle strategie di Mutti, il cui business ruota interamente attorno a un prodotto della terra, simbolo del Made in Italy nel mondo: il pomodoro. Proprio per questa ragione, all’interno della nostra Green Strategy, abbiamo dato vita a un programma di ripristino e riqualificazione degli ecosistemi, che parte proprio dai terreni in cui abbiamo i nostri insediamenti produttivi. La collaborazione con XNatura è quindi per noi essenziale, al fine di dare una validazione scientifica ai nostri progetti e aiutarci nella costruzione di una strategia di lungo periodo che ci aiuti a crescere e ad apportare all’ambiente un valore sempre crescente.
Leggi di piùSiamo orgogliosi di lavorare al fianco del progetto 3Bee di XNatura per monitorare e rigenerare la biodiversità in Europa. Abbiamo iniziato monitorando le api da miele e stiamo espandendo il progetto alla rigenerazione. Attraverso la comunicazione sui prodotti Foxy Love the Bee ed ai consumatori, possiamo contribuire a diffondere questa consapevolezza e fare la nostra parte per un pianeta più sostenibile.
Leggi di piùCon XNatura, stiamo monitorando circa 1.000 ettari della nostra filiera con l'obiettivo di comprendere il livello di biodiversità e la sua relazione con le nostre aziende agricole.
Abbiamo deciso di dare priorità al capitale naturale del Gruppo monitorando 16.000 ettari. Stiamo sviluppando una strategia a lungo termine per valorizzare i servizi ecosistemici dei nostri asset in collaborazione con Generali Country Sustainability & Social Responsibility.
Leggi di piùIl rispetto è uno dei valori cardine della governance di Cherry Bank. Questo mondo è ciò che tutti abbiamo in comune. Serve creatività, sensibilità ed innovazione, per trovare un equilibrio tra i nuovi bisogni ed il rispetto delle risorse della Natura. Non sono gli alberi che salveranno il pianeta ma l'uomo.
Leggi di piùSiamo profondamente impegnati nella protezione della biodiversità e nell'integrazione della sostenibilità nei nostri progetti. Le nostre iniziative supportano la fauna selvatica, l'agricoltura e gli sforzi di rigenerazione, per creare impatti duraturi verso un futuro più sostenibile.
Leggi di più