
L'Assessment AI per la Biodiversità.
Automatizza il tuo biodiversity assessment. Usa la nostra Piattaforma AI per l'analisi di biodiversità e ricevi il supporto dei nostri Esperti. Più veloce, tracciabile e completo di un consulente tradizionale.

48 Ore
Assessment
100%
ESRS E4, TNFD, SBTN
AI-Powered
Reporting
15+
Biodiversity Expert
-80%
Velocità vs. Consulente
Analisi Continua
Monitoraggio Real-Time
e4-biodiversity-status.explanationSection.cards.0.title
e4-biodiversity-status.explanationSection.cards.0.description
e4-biodiversity-status.explanationSection.cards.1.title
e4-biodiversity-status.explanationSection.cards.1.description
e4-biodiversity-status.explanationSection.cards.2.title
e4-biodiversity-status.explanationSection.cards.2.description
Con CSRD obbligatoria, affidarsi a un consulente ambientale non è più sostenibile: troppo lento, costoso e limitato. La piattaforma di biodiversity assessment XNatura automatizza l'intera analisi di biodiversità, garantendo compliance continua senza dipendere da expertise esterna. La valutazione di impatto ambientale diventa un processo scalabile e data-driven.
Il biodiversity assessment XNatura garantisce compliance ESRS-E4, TNFD & SBTN. La piattaforma automatizza l'intera valutazione di impatto ambientale: dall'analisi di biodiversità iniziale al reporting CSRD, eliminando costi e tempi di consulenza esterna.
Mentre un biodiversity consultant analizza campioni limitati, la nostra analisi di biodiversità processa terabyte di dati satellitari in tempo reale. Il biodiversity assessment identifica impatti che sfuggirebbero a qualsiasi consulente ambientale, con precisione algoritmica nella valutazione di impatto ambientale.
Costo biodiversity consultant: €50-100k/anno. Costo piattaforma XNatura: 80% in meno con analisi di biodiversità continua. Il biodiversity assessment automatico elimina dipendenza da consulenti ambientali esterni, mentre la valutazione di impatto ambientale real-time aumenta reattività del 300%.
La piattaforma più avanzata per biodiversity assessment autonomo. Mentre un biodiversity consultant lavora su snapshot temporali, XNatura fornisce analisi di biodiversità continua con AI. Valutazione di impatto ambientale automatica che trasforma dati in decisioni senza intermediari umani.
Land Use AI Analysis: Oltre il Biodiversity Consultant
Il biodiversity assessment automatico classifica uso del suolo senza intervento umano. Dove un consulente ambientale impiega giorni, XNatura processa immagini satellitari in minuti. Valutazione di impatto ambientale con ESA World Cover per analisi di biodiversità precisa al centimetro, senza errori di interpretazione umana.

Habitat Monitoring Continuo vs Visite del Consulente Ambientale
L'analisi di biodiversità XNatura monitora habitat 24/7, non solo durante visite periodiche di un biodiversity consultant. Il biodiversity assessment satellitare identifica cambiamenti in tempo reale. Valutazione di impatto ambientale continua impossibile per qualsiasi consulente ambientale tradizionale.

Algoritmi di Soil Analysis Superiori al Biodiversity Consultant
Il biodiversity assessment quantifica impermeabilizzazione del suolo con precisione superiore a qualsiasi consulente ambientale. Machine learning per analisi di biodiversità predittiva su rischi idrogeologici. Valutazione di impatto ambientale che anticipa problemi invisibili all'occhio umano.

Tree Counting Automatico: Nessun Consulente Ambientale Richiesto
Computer vision per biodiversity assessment conta ogni albero automaticamente. Supera limiti di campionamento di qualsiasi biodiversity consultant. L'analisi di biodiversità processa intere foreste mentre un consulente ambientale analizza solo campioni. Valutazione di impatto ambientale totale, non statistica.

Protected Areas Mapping Senza Biodiversity Consultant
Il biodiversity assessment mappa automaticamente tutte le aree protette con database EEA. Nessun consulente ambientale necessario per analisi di prossimità. Valutazione di impatto ambientale con analisi di biodiversità geospaziale che supera qualsiasi expertise umana.

Thermal Analysis Automatica vs Misurazioni del Consulente
Satelliti termici per biodiversity assessment delle isole di calore urbano. Mentre un biodiversity consultant misura punti singoli, XNatura analizza intere città. Analisi di biodiversità termica impossibile per consulente ambientale tradizionale. Valutazione di impatto ambientale comprehensiva.

MSA Calculation: Algoritmi vs Biodiversity Consultant
Il biodiversity assessment calcola MSA con modello Globio automaticamente. Precisione superiore a stime di qualsiasi consulente ambientale. Analisi di biodiversità basata su big data, non su osservazioni limitate. Valutazione di impatto ambientale quantitativa, non qualitativa.

IUCN Database Integration: Oltre il Consulente Ambientale
L'analisi di biodiversità accede real-time a database IUCN completo. Un biodiversity consultant conosce specie comuni; XNatura conosce tutte. Biodiversity assessment con AI che identifica specie rare invisibili a consulente ambientale. Valutazione di impatto ambientale esaustiva.

Pollinator AI Monitoring vs Osservazioni del Biodiversity Consultant
Modelli InVEST automatici per biodiversity assessment degli impollinatori. Supera capacità osservative di qualsiasi consulente ambientale. Analisi di biodiversità predittiva su servizi ecosistemici. Valutazione di impatto ambientale basata su modelli, non su intuizioni.

Spectrum IoT: Tecnologia Esclusiva Oltre il Consulente
Sensori acustici per biodiversity assessment continuo degli impollinatori. Tecnologia impossibile da replicare per biodiversity consultant tradizionale. Analisi di biodiversità 24/7 che nessun consulente ambientale può fornire. Valutazione di impatto ambientale con dati mai visti prima.

Light Pollution Satellite Analysis: Nessun Consulente Richiesto
Il biodiversity assessment quantifica inquinamento luminoso via satellite. Impossibile per consulente ambientale misurare manualmente. Analisi di biodiversità notturna automatica su scala territoriale. Valutazione di impatto ambientale che supera limiti umani.

Risk Modeling AI vs Valutazioni del Biodiversity Consultant
Machine learning per biodiversity assessment predice rischi idrogeologici. Supera experience limitata di qualsiasi consulente ambientale. Analisi di biodiversità basata su 40 anni di dati storici. Valutazione di impatto ambientale predittiva impossibile per expertise umana.

Automated Landslide Detection: Oltre il Consulente Ambientale
AI per biodiversity assessment identifica rischi frane automaticamente. Un biodiversity consultant visita il sito; XNatura lo monitora sempre. Analisi di biodiversità con alert real-time. Valutazione di impatto ambientale proattiva, non reattiva.

Urban Footprint Analysis Senza Biodiversity Consultant
Computer vision per biodiversity assessment quantifica urbanizzazione automaticamente. Supera capacità di mappatura di qualsiasi consulente ambientale. Analisi di biodiversità su scala impossibile per ispezioni manuali. Valutazione di impatto ambientale totalmente automatizzata.

Sviluppa un assessment completo, monitora e censisci biodiversità, natura e clima con XNatura. Trasformiamo dati complessi in insight strategici misurando impatti, rischi, dipendenze e opportunità e garantendo la compliance agli standard ESRS.
XNatura è progettata per essere pienamente conforme agli standard ESRS, utilizzando l’approccio LEAP della TNFD per garantire la trasparenza nella rendicontazione di sostenibilità aziendale.
Approfondisci temi fondamentali legati a biodiversità, clima, natura e compliance normativa scaricando le risorse gratuite di XNatura: white paper, guide pratiche e materiali informativi pensati come supporto integrativo per la tua azienda.
Scegliere XNatura significa adottare un approccio innovativo e data-driven, che garantisce trasparenza e piena compliance alle normative ambientali.

Stiamo monitorando l'impatto dei nostri asset sulla biodiversità, migliorandolo attraverso sforzi di rigenerazione come la creazione delle nostre Oasi, e aumentando il nostro impatto sensibilizzando gli studenti locali.
Leggi di più
Con XNatura siamo in grado di valutare l'impatto dei nostri clienti, come le miniere, sugli ecosistemi locali, comprendendo i livelli di degrado della biodiversità.

Siamo orgogliosi e felici di fare da capofila come Parco delle Groane e della Brughiera Briantea in questo importante progetto, che ci vede ancora una volta collaborare con primarie Università italiane e realtà, che da tempo operano sul nostro territorio. La biodiversità è fondamentale per il nostro pianeta e la sua perdita è una delle emergenze più urgenti da affrontare oggi.
Leggi di più
Insieme a XNatura stiamo proteggendo e monitorando la biodiversità attraverso le Oasi del Gruppo Cassa Centrale – Credito Cooperativo Italiano, dove il nostro obiettivo è promuovere progetti che tutelino l’ambiente naturale e la biodiversità.
Leggi di più
Grazie alla nostra collaborazione con XNatura, abbiamo messo in campo soluzioni tecnologiche per favorire il rispetto della natura e dell’ecosistema, creando valore sostenibile per le generazioni future.
Leggi di più
Il tema della biodiversità è da sempre centrale nelle strategie di Mutti, il cui business ruota interamente attorno a un prodotto della terra, simbolo del Made in Italy nel mondo: il pomodoro. Proprio per questa ragione, all’interno della nostra Green Strategy, abbiamo dato vita a un programma di ripristino e riqualificazione degli ecosistemi, che parte proprio dai terreni in cui abbiamo i nostri insediamenti produttivi. La collaborazione con XNatura è quindi per noi essenziale, al fine di dare una validazione scientifica ai nostri progetti e aiutarci nella costruzione di una strategia di lungo periodo che ci aiuti a crescere e ad apportare all’ambiente un valore sempre crescente.
Leggi di più
Siamo orgogliosi di lavorare al fianco del progetto 3Bee di XNatura per monitorare e rigenerare la biodiversità in Europa. Abbiamo iniziato monitorando le api da miele e stiamo espandendo il progetto alla rigenerazione. Attraverso la comunicazione sui prodotti Foxy Love the Bee ed ai consumatori, possiamo contribuire a diffondere questa consapevolezza e fare la nostra parte per un pianeta più sostenibile.
Leggi di più
Con XNatura, stiamo monitorando circa 1.000 ettari della nostra filiera con l'obiettivo di comprendere il livello di biodiversità e la sua relazione con le nostre aziende agricole.

Abbiamo deciso di dare priorità al capitale naturale del Gruppo monitorando 16.000 ettari. Stiamo sviluppando una strategia a lungo termine per valorizzare i servizi ecosistemici dei nostri asset in collaborazione con Generali Country Sustainability & Social Responsibility.
Leggi di più
Il rispetto è uno dei valori cardine della governance di Cherry Bank. Questo mondo è ciò che tutti abbiamo in comune. Serve creatività, sensibilità ed innovazione, per trovare un equilibrio tra i nuovi bisogni ed il rispetto delle risorse della Natura. Non sono gli alberi che salveranno il pianeta ma l'uomo.
Leggi di più
Siamo profondamente impegnati nella protezione della biodiversità e nell'integrazione della sostenibilità nei nostri progetti. Le nostre iniziative supportano la fauna selvatica, l'agricoltura e gli sforzi di rigenerazione, per creare impatti duraturi verso un futuro più sostenibile.
Leggi di più
Contattaci per informazioni sulla piattaforma o per una consulenza specializzata in ambito ambientale