“Scapigliato & XNatura: monitorare la biodiversità nel settore della gestione dei rifiuti"
L'industria della gestione dei rifiuti deve conformarsi a rigide normative ambientali garantendo al contempo la tutela degli ecosistemi locali. Presso l'impianto di gestione dei rifiuti di Scapigliato, situato a Rosignano Marittimo, si è reso necessario un approccio scalabile e basato sui dati per il monitoraggio della biodiversità, con un'attenzione particolare alle popolazioni di impollinatori all'interno dei 179 ettari del sito.
A partire dal 2024, Scapigliato ha avviato un progetto innovativo per il monitoraggio della biodiversità, con un focus particolare sugli impollinatori. Attraverso Flora, la tecnologia satellitare sviluppata da XNatura in collaborazione con l'Agenzia Spaziale Europea (ESA), per valutare l'idoneità dell'habitat all'interno del sito. Questo sistema consente di confrontare l'area di studio con zone di controllo limitrofe, analizzando parametri fondamentali come la copertura vegetale, la disponibilità floreale e la presenza di elementi strutturali favorevoli alla biodiversità.
Ogni Suite di assessment e monitoraggio di XNatura è basata su protocolli standard e riconosciuti che ti permettono di comprendere il grado di priorità dei tuoi siti con riferimento a natura, biodiversità e clima.
Vuoi un piano personalizzato
Esplora i nostri case studies e scopri come le aziende del settore industriale utilizzano XNatura, integrando il monitoraggio della biodiversità nelle loro attività.
XNatura
La prima piattaforma integrata per definire e attuare una strategia completa su biodiversità, natura e clima per aziende, municipalità e parchi naturali, pienamente conforme agli standard ESRS.