“A35 Brebemi & XNatura: il monitoraggio della biodiversità lungo l'autostrada A35”
I progetti infrastrutturali, soprattutto quelli di grande scala come le autostrade, hanno spesso impatti negativi significativi sulla biodiversità e sugli ecosistemi locali. Per affrontare questa sfida, A35 Brebemi-Aleatica ha avviato un progetto di monitoraggio della biodiversità dell'intera arteria autostradale di sua competenza attraverso l'analisi satellitare e l'uso di dispositivi IoT per il monitoraggio continuo degli impollinatori, garantendo dati trasparenti e oggettivi sull'ecosistema locale. Inoltre, ha intrapreso un percorso di rigenerazione della biodiversità di uno svincolo autostradale nelle vicinanze del Casello di Treviglio.
Attraverso la tecnologia Flora che prevede l'utilizzo di dati satellitari per analizzare l'uso del suolo e la struttura degli ecosistemi lungo il suo tratto autostradale, A35 Brebemi può effettuare un'analisi su larga scala della copertura del suolo e del potenziale di biodiversità, monitorare in modo continuo e su vasta area l’evoluzione della biodiversità nel tempo e individuare le zone che necessitano di interventi di rigenerazione.
Ogni Suite di assessment e monitoraggio di XNatura è basata su protocolli standard e riconosciuti che ti permettono di comprendere il grado di priorità dei tuoi siti con riferimento a natura, biodiversità e clima.
Vuoi un piano personalizzato
Esplora i nostri case studies e scopri come le aziende del settore infrastrutture utilizzano XNatura, integrando il monitoraggio della biodiversità nelle loro attività.
XNatura
La prima piattaforma integrata per definire e attuare una strategia completa su biodiversità, natura e clima per aziende, municipalità e parchi naturali, pienamente conforme agli standard ESRS.