Fattoria di Maiano

“Fattoria di Maiano & XNatura: monitorare la biodiversità in una storica tenuta toscana situata sulle colline fiesolane”

8

Dispositivi Spectrum installati

2

Siti monitorati

210

Ettari

7.246

Impollinatori monitorati

Overview del progetto

Fattoria di Maiano è da sempre attenta alla sostenibilità e promuove un'agricoltura biologica. Tuttavia, misurare con precisione la biodiversità e valutare l’impatto degli sforzi di conservazione in un ampio contesto agricolo richiede un approccio basato sui dati. Per questo dal 2023 Fattoria di Maiano è impegnata in un progetto di monitoraggio e tutela della biodiversità all'interno della sua storica tenuta toscana situata sulle colline fiesolane, vicino a Firenze.

4

Anni di progetto

+7.246

Impollinatori monitorati

210

Ettari monitorati

Principali KPI monitorati

Per affrontare questa sfida, a partire dal 2023, Fattoria di Maiano ha avviato un assessment completo per il monitoraggio della biodiversità all'interno della sua vasta tenuta agricola. Il progetto, concepito per fornire una panoramica accurata e dettagliata degli ecosistemi locali, integra due tecnologie avanzate: Flora, che consente un'analisi satellitare della biodiversità, monitorando la presenza e la distribuzione delle specie vegetali, e Spectrum, che permette il monitoraggio in tempo reale delle popolazioni di impollinatori, cruciali per l'equilibrio ecologico dell'area.

Fasi principali del progetto

Monitoraggio satellitare
Monitoraggio in campo
Percorso di biodiversità e alveari di biomonitoraggio

La prima fase dell'iniziativa ha previsto una valutazione della biodiversità supportata da satellite, utilizzando Flora, un sistema sviluppato in collaborazione con l'Agenzia Spaziale Europea (ESA). Analizzando immagini multispettrali attraverso modelli basati su intelligenza artificiale, la valutazione ha fornito una panoramica su larga scala del potenziale di biodiversità delle diverse zone della tenuta. Questo approccio ha permesso di identificare i siti ottimali per il monitoraggio sul campo della biodiversità, nonché di monitorare in modo continuativo le dinamiche vegetative, per rilevare eventuali cambiamenti degli ecosistemi nel tempo.

Scegli i nostri servizi

Ogni Suite di assessment e monitoraggio di XNatura è basata su protocolli standard e riconosciuti che ti permettono di comprendere il grado di priorità dei tuoi siti con riferimento a natura, biodiversità e clima.

Site PrioritizationIdentificazione dei siti e asset di priorità su Biodiversità, Clima e natura
Include
Matrice Impatti e Dipendenze Encore
Water & Climate Risk
Stato della Biodiversità
Generic Climate Risk
Rischio Frane e Erosione
Key Biodiversity Areas
Urbanizzazione e Demografia
Double MaterialityIdentifica i tuoi impatti e rischi
IncludeSite Prioritizationpiù
Analisi Impatti E1-E5
Analisi Rischi E1-E5
Matrice di Doppia Materialità
Stakeholder Engagement Analysis
Materiality Benchmarking
Value Chain Analysis
Biodiversity & Nature StrategyTransition & Strategy plan di biodiversità e natura compliant con TNFD & SBTN & GBF
IncludeDouble Materialitypiù
Target Identification & Definition
Business Plan E-Strategy
Scenario Analysis

Vuoi un piano personalizzato

Trusted by more than 1000 companies and 10.000 sites

findus
a2a-life-company
gardaland
heraeus
dhl
edison-next
esa
A35 Brebemi
cubico
fattoria di maiano
gest
la maliosa
parco del vesuvio
parco groane
san pellegrino
parco valle lambro
scapigliato
wpd
mondelez international
comoli ferrari
bracco
regenerative-society-foundation
phoenix-contact
aboca
credit-agricole
mutti-pomodoro
thales-alenia-space
bam
alce-nero
findus
a2a-life-company
gardaland
heraeus
dhl
edison-next
esa
A35 Brebemi
cubico
fattoria di maiano
gest
la maliosa
parco del vesuvio
parco groane
san pellegrino
parco valle lambro
scapigliato
wpd
mondelez international
comoli ferrari
bracco
regenerative-society-foundation
phoenix-contact
aboca
credit-agricole
mutti-pomodoro
thales-alenia-space
bam
alce-nero

Vuoi monitorare rischi, impatti, dipendenze e opportunità su natura, biodiversità e clima in un'unica piattaforma? Inizia oggi con XNatura.

I case studies del settore agricolo

Esplora i nostri case studies e scopri come le aziende e le filiere agricole utilizzano XNatura, integrando il monitoraggio della biodiversità nelle loro attività.

items.laMaliosa.title
Fattoria La MaliosaScopri come Fattoria La Maliosa ha implementato un innovativo progetto di monitoraggio della biodive...
items.alceNero.title
Alce NeroScopri come Alce Nero ha implementato un innovativo progetto di monitoraggio della biodiversità, int...
items.findus.title
FindusScopri come Findus ha implementato un innovativo progetto di monitoraggio della biodiversità, integr...
background
Contattaci per maggiori informazioni

Accetto che i miei dati personali siano trattati per rispondere alla mia richiesta, come indicato nell‘Informativa sulla Privacy. (obbligatorio)

Acconsento a ricevere comunicazioni di marketing e materiale promozionale da 3Bee, come indicato nell‘Informativa sulla Privacy.